
Città del Vaticano dagli albori ai giorni nostri
Luglio 18, 2022
Antiche ville romane
Agosto 1, 2022Roma, la capitale della nostra bellissima Italia, è una grande città ricca di storia, di arte, sculture architettoniche e tanta, tantissima cultura che ha influenzato e continua a influenzare il mondo.
Visitare Roma è una scoperta continua, e non si finisce mai di imparare e trovare pezzi di storia in ogni angolo. Ma quali sono i luoghi da non perdere in questa fantastica città? Scopriamoli insieme.
Sommario
Cose principali da vedere a Roma
Iniziamo la nostra avventura in questa magica città partendo dalle cose principali da vedere a Roma, il monumento simbolo di questa metropoli: il Colosseo. Il più grande anfiteatro romano del mondo, questo maestoso e imponente monumento può accogliere fino a 50.000 spettatori. All’interno delle sue arene, la storia narra che venivano svolti i più importanti combattimenti tra i gladiatori, alcune volte con la presenza di animali e con i quali venivano svolti anche i vari giochi romani dell’epoca.
Ma non dimentichiamoci del Colle Palatino, uno dei 7 colli della città di Roma, dove – secondo la mitologia – fu fondata la città da Romolo e Remo, i due fratelli gemelli, figli di Rea Silvia, discendente di Enea e di Marte. La leggenda narra che Romolo fu il fondatore della città di Roma e anche il suo primo Re.
Tra le più rinomate attrazioni di questa meravigliosa città, abbiamo la famosissima Fontana di Trevi, la più importante d’Europa. Secondo la tradizione, quando si visita questa fontana bisogna lanciare 2 monete: una esprimendo un desiderio e un’altra per promettere di ritornare a Roma.
E se tra un giro e l’altro volete concedervi una piccola pausa, potete recarvi nella bellissima Piazza di Spagna, ai piedi della scalinata monumentale che porta verso la chiesa della Trinità dei Monti. Questo luogo rappresenta uno spazio di ritrovo molto popolare.
Senza dimenticare il Castel Sant’Angelo, costruito dall’imperatore Adriano, possiamo godere una fantastica vista del Tevere percorrendo il ponte Sant’Angelo.
Ma il nostro tour non finisce qui!
Cosa visitare a Roma quando piove?
E se il tempo non è dei migliori? Tranquilli, la capitale offre tantissimi luoghi anche quando piove da poter visitare in tutta serenità.
Ecco cosa vedere a Roma quando piove: in primis vi consigliamo assolutamente i Musei Vaticani. Rappresentano il museo nazionale della stupenda Città del Vaticano, fondati da Papa Giulio II nel XVI secolo, sono una delle più belle raccolte d’arte più maestose e interessanti al mondo! La visita guidata comprende anche la Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, fu commissionata da Papa Giulio II a Michelangelo per realizzare e decorare la Volta inserendo tutte le storie della Genesi e anche di tanti altri soggetti facenti parte dell’Antico Testamento. Inoltre, compresa nella visita guidata, potete visitare la Basilica di San Pietro: all’interno di essa potete ammirare la famosissima opera “La Pietà di Michelangelo”.
Potrete contemplare la bellezza della Cupola di San Pietro (vista dall’interno), che con i suoi maestosi 42 metri di diametro, rappresenterà un vero e proprio spettacolo per i vostri occhi. E se la giornata lo permette e siete coraggiosi, salendo i ben 231 gradini arriverete in cima alla Basilica di San Pietro e di fronte a voi troverete una delle viste panoramiche più belle di sempre. Sarete nel cuore del Vaticano e davanti a voi vedrete la grandissima Piazza San Pietro con il Colonnato del Bernini e la Via della Conciliazione. Inoltre, riuscirete a scorgere il Castel Sant’Angelo e anche i tetti di Roma. Insomma, questo è uno dei posti migliori in cui avere una macchina fotografica a portata di mano, è un’idea da non sottovalutare!
Quando visitare Roma?
Roma è bella sempre, tutto l’anno per 365 giorni. Sicuramente i mesi migliori per visitare Roma e godere del bel tempo senza soffrire troppo il caldo sono marzo, aprile e maggio. Per chi invece vuole godersi una vacanza estiva all’insegna delle giornate più calde e soleggiate, i mesi di giugno, luglio e agosto, ma anche settembre, faranno al caso vostro. Se, invece, preferite slittare le vostre vacanze durante i mesi più freschi, ottobre e novembre, sono i più ideali. Per gli amanti del freddo e delle stagioni invernali, visitare Roma nei mesi di gennaio e febbraio, vi permetterà comunque di godere della maestosità di questa città.
Quanto tempo ci vuole per visitare Roma?
Molti turisti ci chiedono sempre: ma quanto tempo ci vuole per visitare Roma? In realtà, a questa domanda, non esiste una risposta che sia esatta. Secondo noi, però, per godervi Roma al meglio, riuscendo comunque a visitare qualche bel posto e portare a casa un bel ricordo della vostra vacanza in città, la durata ideale dovrebbe essere di almeno 3 o 4 giorni.
Ma sicuramente, per visitarla tutta, ci vorrà molto più tempo. Come vi abbiamo detto prima, recandovi alla Fontana di Trevi, la promessa che farete al momento del lancio della moneta vi farà sentire in dovere di tornare, ancora e ancora.
Dove alloggiare a Roma per spostarsi con facilità
Situato nella zona più gettonata della città, 94Rooms, è il luogo ideale dove alloggiare per essere vicini a tutti i monumenti da visitare a Roma, quelli più ricercati. Le nostre strutture si trovano a pochi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana di Lepanto e Ottaviano. È possibile raggiungere la Città del Vaticano in soli 15 minuti a piedi, mentre la stazione di Roma Termini può essere raggiunta in sole 4 fermate di metropolitana.
Con tantissime offerte sulle nostre camere dotate di arredi unici, avrete la possibilità di sentirvi proprio come a casa vostra: la connessione alla rete Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tutte le strutture. Le nostre guesthouse sono dotate di aria condizionata, di TV a schermo piatto e scrivanie per ogni esigenza.
94Rooms Vatican Guesthouse è il luogo ideale dove alloggiare per chi visita la città eterna. Disponiamo di 3 diverse strutture dall’ambiente elegante e confortevole: situate in posizioni strategiche, offrono la possibilità di raggiungere anche a piedi le diverse zone della città. Per qualsiasi curiosità o informazione, potete contattarci scrivendo all’indirizzo e-mail info@94roomsvatican.com o chiamare il numero +39 392.4934488.